lo squalo elefante
lo squalo elefante
Perché si chiama squalo elefante? Per le dimensioni, ma anche perché quando è piccolo il suo “naso” è particolarmente allungato e prominente, come si può vedere nella foto di questo cucciolo.
Dove vive – Nelle acque temperate di tutto il mondo, compreso il Mediterraneo. Anche se, come vedete dalla cartina, è presente in molti mari del mondo, è uno squalo poco comune e più fequente solo in alcune zone apparentemente favorevoli, dove si raduna per alcune settimane l’anno anche in grandi numeri.
Quanto vive – Probabilmente oltre 50 anni.
Perché ne sappiamo poco - Perché vive in alto mare, viaggia molto e si avvicina alla costa in modo del tutto imprevedibile, quando il vento e le correnti portano il plancton vicino a terra.
Squalo elefante o squalo balena? Si tratta di due specie diverse: lo squalo elefante (Cetorhinus maximus) arriva al massimo a sfiorare i 10 metri, ha il dorso marrone con eventuali chiazze irregolari più chiare e vive in acque più fredde. Lo squalo balena (Rhincodon typus) è più grande, ha il corpo ricoperto di macchie bianche e vive in acque tropicali. Entrambi si cibano di plancton.
lo squalo elefante
Luno 9-10 metri, è l’animale marino più grande d’Italia, dopo la balenottera.